Il Bulldog Inglese è una razza unica per temperamento e caratteristiche fisiche, ma è anche soggetta a diversi problemi cutanei. La protezione dai parassiti (zecche, pulci, zanzare e pappataci) è fondamentale per la sua salute, e il collare antiparassitario è una delle soluzioni più pratiche ed efficaci. Tuttavia, scegliere il collare giusto per un Bulldog Inglese richiede alcune accortezze.
In questo articolo analizzeremo i vantaggi, i rischi e i consigli per l’uso del collare antiparassitario su questa razza.
Perché il Collare Antiparassitario è Importante?
I parassiti possono trasmettere malattie gravi ai cani, come:
• Leishmaniosi (trasmessa dai pappataci)
• Ehrlichiosi e Borreliosi (Malattia di Lyme) (trasmesse dalle zecche)
• Dermatiti allergiche da pulci
• Filariosi (trasmessa dalle zanzare)
Il collare antiparassitario aiuta a proteggere il Bulldog Inglese da questi pericoli in modo continuo, con un’azione che può durare dai 3 agli 8 mesi, a seconda del prodotto scelto.
Collare Antiparassitario e Pelle Sensibile: Quale Scegliere?
Il Bulldog Inglese ha una pelle molto delicata e spesso soggetta a irritazioni, dermatiti e allergie. Per questo motivo, non tutti i collari antiparassitari sono adatti. Ecco alcune caratteristiche da considerare:

Senza sostanze troppo aggressive → Evita collari con alte concentrazioni di sostanze chimiche che possono causare reazioni allergiche.

Resistente all’acqua → Utile se il cane si bagna spesso.

Regolabile e confortevole → Il Bulldog Inglese ha un collo corto e spesso, quindi serve un collare che non stringa troppo.

Principi attivi sicuri → Preferisci collari a base di deltametrina, imidacloprid o flumetrina, efficaci ma meno irritanti.
Alcuni proprietari preferiscono alternative naturali, come collari con oli essenziali di neem o citronella, ma questi offrono una protezione limitata e non sono sufficienti in zone ad alto rischio di parassiti.
Come Mettere il Collare al Bulldog Inglese?
Il collo del Bulldog Inglese è spesso e corto, quindi è importante regolare bene il collare per evitare fastidi o problemi respiratori:
1. Lascia sempre un po’ di spazio tra il collare e il collo (due dita di distanza sono ideali).
2. Non stringere troppo, per non ostacolare la respirazione.
3. Controlla eventuali irritazioni cutanee nei giorni successivi all’applicazione.
4. Rimuovilo se noti reazioni allergiche come rossore, prurito o perdita di pelo.
Se il tuo Bulldog mostra segni di fastidio o allergia, consulta subito il veterinario e valuta alternative come spot-on o compresse antiparassitarie.
Collare vs. Altri Antiparassitari: Qual è la Scelta Migliore?
Oltre al collare antiparassitario, esistono altre soluzioni per proteggere il Bulldog Inglese:
Tipo di Antiparassitario Vantaggi Svantaggi
Collare Protezione continua, lunga durata, pratico Può causare allergie, meno efficace in cani che si grattano molto
Spot-on (pipette) Facile da applicare, efficace Va riapplicato ogni mese, può sporcare il pelo
Compresse orali Protezione completa, nessun rischio di allergie cutanee Alcuni cani non le tollerano bene, costo più alto
Se il tuo Bulldog soffre di dermatiti o ha la pelle molto sensibile, potresti valutare le compresse antiparassitarie, che proteggono senza contatto diretto con la pelle.
Conclusione: Il Collare Antiparassitario è Adatto al Bulldog Inglese?

SÌ, se il cane lo tollera bene e scegli un collare di qualità, con principi attivi sicuri.

NO, se il tuo Bulldog ha la pelle molto sensibile o soffre di allergie → in questo caso, meglio optare per spot-on o compresse.
Qualunque sia la tua scelta, la protezione antiparassitaria è fondamentale, specialmente nelle stagioni più calde. Consulta sempre il veterinario per trovare la soluzione migliore per il tuo Bulldog Inglese! Se ti è piaciuto questo articolo, ti consiglio di leggere altri articoli qui sul nostro sito