Il Bulldog Inglese è una razza adorabile e affettuosa, ma richiede attenzioni particolari per mantenere la sua igiene e prevenire problemi di salute. La conformazione del suo corpo, le pieghe cutanee e la sua pelle delicata lo rendono soggetto a infezioni, irritazioni e cattivi odori se non viene pulito regolarmente.
In questa guida vedremo come pulire correttamente un Bulldog Inglese, passo dopo passo.
1. Pulizia delle Pieghe del Viso e del Corpo
Le rughe del Bulldog Inglese sono un punto critico perché possono accumulare sporco, umidità e batteri, causando infezioni e cattivi odori. Per mantenerle pulite:

Usa salviette umidificate per cani o una garza imbevuta di acqua e clorexidina.

Pulisci ogni 1-2 giorni, passando delicatamente tra le pieghe del muso e del corpo.

Asciuga bene dopo la pulizia per evitare umidità e irritazioni.

Se noti arrossamenti o cattivo odore, usa una crema lenitiva consigliata dal veterinario.
Mai trascurare le pieghe del viso, perché possono infettarsi rapidamente!
2. Pulizia degli Occhi
I Bulldog Inglesi hanno spesso problemi agli occhi, come lacrimazione eccessiva e infezioni. Per tenerli puliti:

Usa una garza sterile imbevuta di soluzione fisiologica per rimuovere lo sporco.

Pulisci delicatamente gli occhi ogni giorno per prevenire infezioni.

Se il cane ha occhi arrossati o secrezioni anomale, consulta il veterinario.
La pulizia regolare aiuta a prevenire congiuntiviti e altre problematiche oculari comuni nella razza.
3. Pulizia delle Orecchie
Le orecchie del Bulldog Inglese possono accumulare sporco e cerume, aumentando il rischio di infezioni. Per mantenerle pulite:

Controlla le orecchie una volta a settimana.

Usa una garza o un batuffolo di cotone imbevuto con una soluzione specifica per orecchie di cani.

Pulisci delicatamente senza spingere troppo in profondità.

Se noti cattivo odore, secrezioni scure o il cane si gratta spesso, consulta il veterinario.
4. Pulizia dei Denti
I Bulldog Inglesi tendono ad accumulare tartaro, quindi è fondamentale curare l’igiene dentale. Per mantenere i denti sani:

Spazzola i denti 2-3 volte a settimana con uno spazzolino per cani e dentifricio specifico.

Usa snack dentali o giochi da masticare per ridurre il tartaro.

Controlla le gengive: se sono molto arrossate, il cane potrebbe avere una gengivite.
Una buona igiene orale aiuta a prevenire alitosi, infezioni e problemi dentali seri.
5. Pulizia delle Zampe e delle Unghie
Dopo ogni passeggiata, è importante pulire le zampe per rimuovere sporco e batteri. Per farlo:

Passa un panno umido o una salvietta sulle zampe dopo ogni uscita.

Asciuga bene, soprattutto tra i polpastrelli, per evitare dermatiti.

Taglia le unghie ogni 3-4 settimane con un tronchesino per cani o fallo fare dal veterinario.
Zampe pulite significano meno sporco in casa e meno rischio di infezioni!
6. Il Bagno: Ogni Quanto e Come Farlo?
Il Bulldog Inglese non va lavato troppo spesso, perché ha una pelle sensibile. La frequenza ideale è ogni 1-2 mesi, oppure quando è particolarmente sporco. Per un bagno perfetto:

Usa uno shampoo delicato per cani (meglio se specifico per pelli sensibili).

Bagna il cane con acqua tiepida, evitando di bagnare troppo le orecchie.

Massaggia bene lo shampoo su tutto il corpo, insistendo sulle pieghe.

Risciacqua abbondantemente per evitare residui che potrebbero irritare la pelle.

Asciuga bene con un asciugamano e un phon a temperatura media, assicurandoti che le rughe siano completamente asciutte.
Se il tuo Bulldog ha problemi di pelle, chiedi consiglio al veterinario per shampoo specifici.
7. Cura del Mantello
Anche se il Bulldog Inglese ha il pelo corto, perde comunque pelo. Per mantenerlo pulito e lucido:

Spazzola il mantello 1-2 volte a settimana con una spazzola morbida o un guanto rimuovi-pelo.

Usa un panno umido o salviette per cani per rinfrescarlo tra un bagno e l’altro.

Se il cane ha la pelle secca, considera l’uso di un olio naturale (come l’olio di cocco) sotto consiglio del veterinario.
La spazzolatura aiuta anche a distribuire il sebo naturale, mantenendo la pelle sana.
8. Pulizia delle Parti Intime
Per evitare irritazioni e infezioni, è importante mantenere pulita anche la zona intima del Bulldog Inglese:

Pulisci la zona con salviette delicate per cani dopo i bisogni.

Se il cane è un maschio, controlla che non ci siano secrezioni anomale.

Se il cane è una femmina, fai attenzione alla pulizia durante il ciclo.
Mantenere pulita questa zona aiuta a prevenire cistiti e infezioni urinarie.
Conclusione: Un Bulldog Pulito è un Bulldog Felice!
Prendersi cura dell’igiene del tuo Bulldog Inglese è fondamentale per mantenere la sua salute e il suo benessere. Con una routine di pulizia regolare, potrai:

Prevenire infezioni e problemi dermatologici.

Ridurre cattivi odori.

Mantenere il tuo cane felice e sano.
Un Bulldog curato sarà un compagno di vita ancora più felice e affettuoso!