Se vuoi conoscere alcuni consigli sulla crescita del cucciolo di bulldog inglese, mettiti comodo te ne parlerò in questo articolo
In inverno il cucciolo di bulldog inglese ha bisogno di un posto pulito e caldo, oltre che protetto; d’estate invece l’ambiente deve essere fresco.
Quanto all’alimentazione, nei primi tre mesi occorre assicurare tre somministrazioni giornaliere (mattino – mezzogiorno – sera), e la presenza di acqua sempre a disposizione; così avrà una sana crescita e una buona funzione intestinale.
Dopo ogni pasto è consigliato gratificarlo con un gioco, prima di farlo riposare.
Quando è in giovane età il cane mangia ordinariamente con avidità (diversamente potrebbe trattarsi di un malessere): per tale ragione si consiglia di rispettare le quantità raccomandate.
Bisogna rivolgersi al medico veterinario per le vaccinazioni e le somministrazioni di integratori.
Evitare di fare bagni: il cucciolo va pulito con gli appositi prodotti e spazzolato.
Nel momento in cui il cane esce dall’allevamento di provenienza ed entra nella sua nuova famiglia, occorre evitare traumi per la sua salute psico-fisica, dovuti al cambiamento della sua vita di relazione.
Per quanto riguarda l’alimentazione, il bulldog inglese necessita di una dieta sana ed equilibrata e di movimento per restare in forma.
Attenzione alle nuove situazioni come le uscite in luoghi affollati, devono essere graduali, altrimenti potrebbero generarsi in lui paure anziché sicurezze.