Perché il bulldog inglese zoppica?
Perché il bulldog inglese zoppica? Mettiti comodo e leggi questo interessante articolo, ti spiegherò e rivelerò alcuni consigli.
Alcune razze come il bulldog inglese, francese, corso ecc.. sottopongono molte sollecitazioni alle zampe, specie durante la fase di sviluppo e crescita. Questo è dovuto al fatto che i loro arti non sono dritti e slanciati come per altri cani e possono comportare dolori oste-articolari.
Le zoppie nel bulldog, soprattutto durante la fase di crescita sono molto frequenti.
In alcuni casi si manifesta anche l’innalzamento della temperatura corporea e alla palpazione degli arti il cane può accusare dolore.
Le zoppie si manifestano con periodi che possono durare da qualche giorno ad un paio di settimane, con periodi o anche mesi, senza manifestare alcun sintomo.
Vengono definiti dolori di crescita e la loro causa non è ancora molto chiara. Uno sforzo eccessivo può compromettere l’integrità delle cartilagini di accrescimento dell’osso e la crescita delle ossa. Solitamente è sufficiente il riposo, il cane deve essere libero di muoversi ma senza eccessi. Se non migliora, sotto consiglio del medico, dare un antinfiammatorio da associare ad un antibiotico.
Le articolazioni nel cucciolo di bulldog inglese sono sottoposte a forte stress causate dalla crescita in breve tempo.
Cosa fare se zoppica?
Sentire sempre il parere del medico o del vostro allevatore specializzato nel bulldog inglese;
Poco movimento da cucciolo le loro articolazioni sono in crescita e quindi molto delicate, questo non le sovraccaricherà ;
Non farlo sdraiare o riposare sul pavimento, potrebbe causare artrite;
Se inverno porre un tappetino riscaldante per cani nel suo giaciglio, questo lo aiuterà tantissimo;
Cura antinfiammatoria sotto consiglio del medico veterinario. In questa fase il cucciolo avrà meno male e inizierà di nuovo a giocare con frenesia, quindi prestate molta attenzione!!
Aspetta che cresca questi episodi tendono a scomparire da soli vero un anno di vita.